sabato 31 dicembre 2011

Mario Bresciani - Marbre Art, augura a tutti.. Buon anno..!!!

"Non penso mai al futuro: arriva così presto!" 

(Albert Einstein)



Immagine dal web.


Poi s'aggiunga anche questo saggio antico pensiero..


Immagine dal web.

venerdì 23 dicembre 2011


Filastrocca di Natale - Gianni Rodari


Un abete speciale
Quest'anno mi voglio fare
un albero di Natale
di tipo speciale,
ma bello veramente.
Non lo farò in tinello,
lo farò nella mente,
con centomila rami
e un miliardo di lampadine,
e tutti i doni
che non stanno nelle vetrine.
Un raggio di sole
per il passero che trema,
un ciuffo di viole
per il prato gelato,
un aumento di pensione
per il vecchio pensionato.
E poi giochi,
giocattoli, balocchi
quanti ne puoi contare
a spalancare gli occhi:
un milione, cento milioni
di bellissimi doni
per quei bambini
che non ebbero mai
un regalo di Natale,
e per loro ogni giorno
all’altro è uguale,
e non è mai festa.
Perché se un bimbo
resta senza niente,
anche uno solo, piccolo,
che piangere non si sente,
Natale è tutto sbagliato.

(Filastrocca di Natale di Gianni Rodari “ Filastrocche in cielo e in terra”)

© Illustrazione Mario Bresciani - Marbre Art

Un buon Natale a tutti gli amici lettori del mio blog.

Merry Christmas and happy 2012
Feliz Navidad y un feliz 2012
Joyeux Noël et Bonne 2012

domenica 18 dicembre 2011

Long time ago..


Eccomi nel 1984, mentre con Doc contrattavo l'acquisto della macchina DeLorean DMC-12 usata pochi giorni prima per girare "Back to the future", ma ancora in buone condizioni.


Il frettoloso acquisto, (Doc.. non aveva tempo..), purtroppo non avvenne perché l'amico Bob Zemeckis mi disse che forse poteva servirgli ancora per girare il sequel del film.


Tornato in Italia, optai quindi per una Fiat 126 usata solo da pochi decenni. 
Si dimostrò a tutti gli effetti un vero affare.. l'onestissimo venditore mi fece il pieno con lo sconto, il ché raddoppiò istantaneamente il valore dell'auto.


Certo, non aveva il flusso canalizzatore.. ma consumava molto meno benzina e più olio..


Mario Bresciani & Emmett Brown "Doc" - Universal Studios California

sabato 3 dicembre 2011

Ancora poco..


.. e sapremo cosa ci aspetta con la manovra del nuovo governo tecnico definita "lacrime e sangue".
Al neo-premier Mario Monti spetterà il compito ingrato di fare il lavoro sporco che i partiti e le loro lobbies di elettori, non hanno mai avuto il coraggio di proporre. 

Purtroppo assisteremo alla solita scena litigiosissima per discutere su come, dove e quando, chi dovrà dare di più e chi dovrà dare di meno.
Nel frattempo si sprecano fiumi di parole del tipo: Equità, Emergenza, Elusione, Diritti acquisiti, Recessione, Crisi dell'euro e chi più ne ha più ne metta.

Ognuno porterà le proprie ragioni: che ci sono persone più garantite e altre più discriminate, che ha più diritto Tizio piuttosto che Caio, che si è già pagato troppo senza aver nulla in cambio, ecc. ecc.

Su di una cosa, almeno tutti, sono d'accordo..
Che comunque a pagare siano.. "Gli altri".

Ma chi sono "Gli altri" ?


Ho trovato in rete un intelligente vignetta che rappresenta i più..  :-D



Valeriu Kurtu - Moldova


domenica 23 ottobre 2011

Dubbi..


Sono arrivato al settimo livello di stratificazione di fogli, libri, disegni, appunti ecc. sulla mia scrivania.


Non so se, interpretare questo evento attraverso qualche simbologia biblico-esoterica.. 


O rimettere un po' in ordine.. 



venerdì 7 ottobre 2011

Cassapanca

Una mia recente realizzazione.


Costruita partendo dall'acquisto del legname in abete grezzo, fino alla patinatura con cera d'api e bitume.


Una libera interpretazione manierista sul modello di una cassapanca settecentesca, ispirata da una foto fatta dall'amica Silvia.


Non mi stancherò mai di ripetere che c'è sempre qualcosa di magico e stupefacente nell'arte..
(Anche, come in questo caso, "arte" classica applicata).

Mi piace creare, da pochi materiali poveri, qualcosa di bello e ricco..
Ciò mi consente, negli anni e con pochi soldi, di possedere per qualche tempo manufatti di pregio che custodisco con orgoglio nel mio laboratorio..


Un giorno partirà, tramite un occasionale commerciante o acquirente, per qualche villa o palazzo..


A dimora.. e in bella mostra, sotto un portico o all'interno di un salone nobile per gli anni a venire..


Piccola storia del destino delle cose.


Realizzazione Mario Bresciani: www.mariobresciani-marbreart.com

sabato 17 settembre 2011

Non solo..

Nonsolomoda è un programma di successo in onda dal 1983 sulle reti Mediaset.. fin qui nulla di particolare, se non per il "danno" che negli anni ha creato il titolo di questa trasmissione..
Chiunque avrà notato passeggiando per le nostre città almeno un paio di insegne di attività commerciali che nella loro grafica fanno riferimento al titolo di questo fortunato e longevo programma televisivo.
Nonsolomamma, Nonsolosport, Nonsoloscuola, Nonsolofumetti.. ecc. ecc. Basta digitare su Google "Non solo.." e appaiono centinaia di nomi del genere tra i più fantasiosi e creativi.


Il bello della fantasia è che non ha mai limiti, anche se poi si cade miseramente nel banale.


Ieri su un furgone di un idraulico fermo in un parcheggio del centro ho letto la scritta: "Nonsolotubi"


Potrei dire che mi son messo letteralmente.. 


"NONSOLOARIDERE".







Related Posts with Thumbnails