Storie e glorie. Immagini e immaginette, serie e meno serie, anche in serie, di vita quotidiana e settimanale. Segni e disegni, schizzi schizzati. Punti, spunti, appunti e disappunti di viaggio nello strano mondo dell'arte oltre l'arte.. Ma con arte. Pensieri soprappensiero datati, aneddoti dotati, dettati, dati o avuti. Curiosissime curiosità per curiosi, su mici, amici, nemici e dintorni. Alcuni preziosi consigli, (rigorosamente da non seguire). Per farsi dire: Te l'avevo detto..!
domenica 23 ottobre 2011
Dubbi..
Sono arrivato al settimo livello di stratificazione di fogli, libri, disegni, appunti ecc. sulla mia scrivania.
Non so se, interpretare questo evento attraverso qualche simbologia biblico-esoterica..
O rimettere un po' in ordine..
venerdì 7 ottobre 2011
Cassapanca
Una mia recente realizzazione.
Costruita partendo dall'acquisto del legname in abete grezzo, fino alla patinatura con cera d'api e bitume.
Una libera interpretazione manierista sul modello di una cassapanca settecentesca, ispirata da una foto fatta dall'amica Silvia.
Non mi stancherò mai di ripetere che c'è sempre qualcosa di magico e stupefacente nell'arte..
(Anche, come in questo caso, "arte" classica applicata).
Mi piace creare, da pochi materiali poveri, qualcosa di bello e ricco..
Ciò mi consente, negli anni e con pochi soldi, di possedere per qualche tempo manufatti di pregio che custodisco con orgoglio nel mio laboratorio..
Un giorno partirà, tramite un occasionale commerciante o acquirente, per qualche villa o palazzo..
A dimora.. e in bella mostra, sotto un portico o all'interno di un salone nobile per gli anni a venire..
Piccola storia del destino delle cose.
Costruita partendo dall'acquisto del legname in abete grezzo, fino alla patinatura con cera d'api e bitume.
Una libera interpretazione manierista sul modello di una cassapanca settecentesca, ispirata da una foto fatta dall'amica Silvia.
Non mi stancherò mai di ripetere che c'è sempre qualcosa di magico e stupefacente nell'arte..
(Anche, come in questo caso, "arte" classica applicata).
Mi piace creare, da pochi materiali poveri, qualcosa di bello e ricco..
Ciò mi consente, negli anni e con pochi soldi, di possedere per qualche tempo manufatti di pregio che custodisco con orgoglio nel mio laboratorio..
Un giorno partirà, tramite un occasionale commerciante o acquirente, per qualche villa o palazzo..
A dimora.. e in bella mostra, sotto un portico o all'interno di un salone nobile per gli anni a venire..
Piccola storia del destino delle cose.
![]() |
Realizzazione Mario Bresciani: www.mariobresciani-marbreart.com |
sabato 17 settembre 2011
Non solo..
Nonsolomoda è un programma di successo in onda dal 1983 sulle reti Mediaset.. fin qui nulla di particolare, se non per il "danno" che negli anni ha creato il titolo di questa trasmissione..
Chiunque avrà notato passeggiando per le nostre città almeno un paio di insegne di attività commerciali che nella loro grafica fanno riferimento al titolo di questo fortunato e longevo programma televisivo.
Nonsolomamma, Nonsolosport, Nonsoloscuola, Nonsolofumetti.. ecc. ecc. Basta digitare su Google "Non solo.." e appaiono centinaia di nomi del genere tra i più fantasiosi e creativi.
Il bello della fantasia è che non ha mai limiti, anche se poi si cade miseramente nel banale.
Ieri su un furgone di un idraulico fermo in un parcheggio del centro ho letto la scritta: "Nonsolotubi"
Potrei dire che mi son messo letteralmente..
"NONSOLOARIDERE".
Chiunque avrà notato passeggiando per le nostre città almeno un paio di insegne di attività commerciali che nella loro grafica fanno riferimento al titolo di questo fortunato e longevo programma televisivo.
Nonsolomamma, Nonsolosport, Nonsoloscuola, Nonsolofumetti.. ecc. ecc. Basta digitare su Google "Non solo.." e appaiono centinaia di nomi del genere tra i più fantasiosi e creativi.
Il bello della fantasia è che non ha mai limiti, anche se poi si cade miseramente nel banale.
Ieri su un furgone di un idraulico fermo in un parcheggio del centro ho letto la scritta: "Nonsolotubi"
Potrei dire che mi son messo letteralmente..
"NONSOLOARIDERE".
domenica 24 luglio 2011
Pensavo..
L'immagine più noiosa, personalmente, che spesso ho visto..
è un uomo che pesca sulla riva di un lago.
Ore e ore ad aspettare che qualcosa abbocchi ma nulla nel nulla.. e le ore passano.
In seguito sono riuscito a vedere qualcosa di ancor più noioso..
Un uomo che guarda in silenzio un pescatore sulla riva di un lago..
Ore e ore in attesa di vedere l'uomo con un pesce attaccato all'amo.. ma nulla nel nulla.. e le ore passano inesorabili.
Ma oggi mi sono dovuto ricredere..
Esiste qualcosa di inverosimilmente, per me, più noioso di qualsiasi altra cosa..
Ho visto un uomo guardare in silenzio l'uomo che guarda in silenzio il pescatore sulla riva di un lago..
Quanto silenzio..!!!
E il tempo passa.. e se ne va per sempre.
è un uomo che pesca sulla riva di un lago.
Ore e ore ad aspettare che qualcosa abbocchi ma nulla nel nulla.. e le ore passano.
In seguito sono riuscito a vedere qualcosa di ancor più noioso..
Un uomo che guarda in silenzio un pescatore sulla riva di un lago..
Ore e ore in attesa di vedere l'uomo con un pesce attaccato all'amo.. ma nulla nel nulla.. e le ore passano inesorabili.
Ma oggi mi sono dovuto ricredere..
Esiste qualcosa di inverosimilmente, per me, più noioso di qualsiasi altra cosa..
Ho visto un uomo guardare in silenzio l'uomo che guarda in silenzio il pescatore sulla riva di un lago..
Quanto silenzio..!!!
E il tempo passa.. e se ne va per sempre.
![]() |
Il pescatore silente. Foto di Lanfranco Randi |
sabato 9 luglio 2011
sabato 25 giugno 2011
venerdì 27 maggio 2011
Mi si chiedeva della luce.. e la luce fu..!
Una mia affezionata cliente, proprietaria di una boutique di alta moda, mi chiese alcuni mesi orsono di proporle alcune idee per un pannello decorativo da collocare nel suo nuovo negozio di imminente apertura.
Questa decorazione doveva essere posizionata nella parete interna del portico antistante le vetrine, con le seguenti caratteristiche: Conferire luminosità e colore al porticato e alle vetrine, nonchè contenere il nome del negozio, possibilmente utilizzando modelli o riferimenti classici.
D'obbligo l'eleganza estetica, ma anche nel contempo, essere un motivo di attrazione visiva per clienti o visitatori di passaggio.
Ovviamente senza spendere una fortuna..
Pensai subito di realizzare una vetrata trompe l'oeil, otticamente molto luminosa e sopratutto in linea con lo stile del negozio/galleria.
Detto, fatto, approvato..
Una volta preparato il legno con i prodotti di fondo più adatti, mi apprestai a decorare il pannello con colori acrilici tinta piena e velature in trasparenza, attraverso un disegno molto lineare con ornati stilizzati e semplici geometrie.
Veloce realizzazione, costi contenuti e rispetto dei tempi di consegna.
Risultato.. cliente pienamente soddisfatta.
Questa decorazione doveva essere posizionata nella parete interna del portico antistante le vetrine, con le seguenti caratteristiche: Conferire luminosità e colore al porticato e alle vetrine, nonchè contenere il nome del negozio, possibilmente utilizzando modelli o riferimenti classici.
D'obbligo l'eleganza estetica, ma anche nel contempo, essere un motivo di attrazione visiva per clienti o visitatori di passaggio.
Ovviamente senza spendere una fortuna..
Pensai subito di realizzare una vetrata trompe l'oeil, otticamente molto luminosa e sopratutto in linea con lo stile del negozio/galleria.
Detto, fatto, approvato..
Una volta preparato il legno con i prodotti di fondo più adatti, mi apprestai a decorare il pannello con colori acrilici tinta piena e velature in trasparenza, attraverso un disegno molto lineare con ornati stilizzati e semplici geometrie.
Veloce realizzazione, costi contenuti e rispetto dei tempi di consegna.
Risultato.. cliente pienamente soddisfatta.
Pannello in multistrato, decorato in stile finta vetrata |
Bordatura in nero delle campiture, ad imitazione del piombo delle vetrate artistiche |
Posizionamento in loco, patinatura e laccatura lucida finale |
Al perimetro del pannello verrà applicata una piccola cornice in mogano |
Iscriviti a:
Post (Atom)